Come inizia la sua storia?
La mia esperienza riflette quella di molte altre donne. Dopo aver completato gli studi, ci si aspetta di trovare una posizione adeguata, e spesso la maternità viene posticipata. Tuttavia, quando il desiderio di diventare genitori diventa dominante, ci si avventura in questo percorso con speranza e determinazione. Ho attraversato un ciclo difficile di tentativi e, se il bambino non arrivava, mi sono trovata a fare visite ed esami nella ricerca di risposte. Io e mio marito eravamo convinti di non avere problemi; sulla carta sembrava tutto in ordine, ma la gravidanza continuava ad essere solo un sogno. Spesso mi interrogavo se il problema fosse solo nella mia testa, ma oggi sono grata di aver scelto di rivolgermi al Dr. Valenti. Il mio desiderio di maternità era così forte che ho preferito riporre la mia fiducia nella scienza anziché nel caso.
Quanto è stato lungo il percorso?
Per nostra fortuna, il viaggio non è durato a lungo. La mia ginecologa mi ha indirizzato prontamente al Dr. Valenti. Dopo aver intrapreso due cicli di fecondazione assistita, con la FIVET sono riuscita a concepire subito. Tuttavia, la gioia è stata di breve durata: ho affrontato il dolore straziante della perdita del bambino. È stata un’esperienza devastante che ha segnato profondamente me e mio marito, lasciandoci con un senso di vuoto e impotenza incolmabile. Il Dr. Valenti, consapevole della nostra sofferenza, mi ha suggerito di considerare l’ovodonazione come una nuova possibilità. Questa tecnica rappresentava non solo un’alternativa, ma una nuova speranza di realizzare il mio sogno di maternità, una luce in un tunnel buio. Oggi posso affermare con certezza che rifarei questa scelta; sento che quel bambino, tanto desiderato, è e sarà sempre parte di me, un dono inestimabile della vita e dell’amore.
C’è un’adeguata informazione sull’ovodonazione?
Purtroppo, le informazioni sull’ovodonazione sono limitate. Ho scoperto questa opzione solo grazie alla mia esperienza al centro Genesy con il Dr. Valenti. È fondamentale promuovere una comunicazione chiara e accessibile su questo argomento. Fortunatamente, ho incontrato una ginecologa esperta che mi ha guidato attraverso le incertezze e le emozioni di questo percorso.
Quando ha deciso di rivolgersi al Dr. Valenti? L’ha consigliata qualcuno o l’ha scoperto attraverso altri mezzi?
Il Dr. Valenti è stato raccomandato dalla mia ginecologa, il che mi ha subito fatto sentire più sicura. Quando sono arrivata al Centro Genesy, ero sopraffatta dall’ansia e dalla paura. Tuttavia, questi sentimenti si sono attenuati non appena ho incontrato il Dr. Valenti, una persona empatica che riesce ad infondere sicurezza. Anche il personale del centro si è dimostrato straordinario, creando un’atmosfera accogliente e supportiva.
Cosa ha provato quando ha scoperto di essere incinta?
Quando ho scoperto di essere incinta, ero così emozionata da non riuscire nemmeno a leggere le analisi; la gioia mi ha paralizzato. È stato mio marito a comunicarmi la bella notizia. Ho provato un mix di shock e felicità, un momento di pura vulnerabilità. Non vedevo l’ora di affrontare la prima visita ginecologica per avere la certezza della tanto desiderata gravidanza. Desidero esprimere la mia gratitudine a mio marito: insieme abbiamo affrontato un percorso difficile e, senza il suo amore e sostegno, non avrei mai potuto superarlo.
Cosa si sente di consigliare alle coppie che vogliono intraprendere lo stesso percorso?
Il consiglio che sento di dare è di non sprecare tempo e di non lasciare nulla al caso. È essenziale essere preparati mentalmente e mantenere la fiducia nella scienza e nei professionisti che ci guidano in questo cammino. La strada può essere tortuosa, ma non bisogna mai smettere di sperare.

